da Alpha Micron | Dic 15, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
Più volte abbiamo ribadito il fatto che i ritardanti di fiamma bromurati sono oggi presenti in moltissimi prodotti di consumo per evitare che possano incendiarsi e, per questo, li ritroviamo nelle nostre case. A conferma di ciò, sono stati eseguiti in passato diversi...
da Alpha Micron | Dic 1, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
La bioedilizia sta diventando sempre più di tendenza: costruttori e designer di tutto il mondo si stanno sbizzarrendo nella creazione di strutture eco-compatibili che si preoccupano di rispettare l’ambiente e garantire, al tempo stesso, la salute ed il comfort di chi...
da Alpha Micron | Nov 17, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
I ritardanti di fiamma sono sostanze chimiche utilizzate nei prodotti di consumo ed industriali per aiutare a prevenire gli incendi o ritardare la loro diffusione. Oggi vengono sempre più utilizzati, a causa dell’aumentata produzione di materiali sintetici (e quindi...
da Alpha Micron | Ott 13, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
Le sostanze chimiche ignifughe presenti nell’aria delle città di tutto il mondo possono trasformarsi in derivati che sembrerebbero essere addirittura più tossici e persistenti dei composti originari. È quanto emerso da uno studio pubblicato a fine 2021 su...
da Alpha Micron | Set 29, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sostenibilità
I prodotti termoplastici vengono utilizzati in molti settori e per questo sono piuttosto diffusi attorno a noi. La maggior parte dei materiali termoplastici sono però infiammabili e bruciano facilmente se riscaldati a una temperatura sufficientemente alta. Di...
da Alpha Micron | Set 14, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sostenibilità
I ritardanti di fiamma sono delle sostanze chimiche che vengono applicate ai materiali per prevenire l’inizio di un incendio o rallentare la crescita del fuoco. Vengono perciò utilizzati in molti prodotti, al fine di tutelare l’incolumità dei consumatori. Per questo...