da Alpha Micron | Gen 24, 2023 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sicurezza antincendio
Quando si progetta un edificio, un aspetto molto importante da tenere in considerazione riguarda la sua facciata. Si tratta di un elemento vulnerabile che deve essere progettato e realizzato tenendo conto anche dei rischi legati ad un possibile incendio. Infatti la...
da Alpha Micron | Gen 11, 2023 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sicurezza antincendio
I ritardanti di fiamma sono sostanze chimiche utilizzate per rallentare la propagazione del fuoco in applicazioni di diverso tipo, tra cui quelle tessili. I tessuti bruciano facilmente proprio per le materie prime che li costituiscono e questo rappresenta un temuto...
da Alpha Micron | Dic 29, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
I ritardanti di fiamma sono quelle sostanze che vengono utilizzate come additivi in moltissimi materiali per ridurre la propagazione del fuoco. Numerosi test ed analisi scientifiche condotte nel tempo hanno però dimostrato che alcuni di questi composti chimici fanno...
da Alpha Micron | Dic 15, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
Più volte abbiamo ribadito il fatto che i ritardanti di fiamma bromurati sono oggi presenti in moltissimi prodotti di consumo per evitare che possano incendiarsi e, per questo, li ritroviamo nelle nostre case. A conferma di ciò, sono stati eseguiti in passato diversi...
da Alpha Micron | Dic 1, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
La bioedilizia sta diventando sempre più di tendenza: costruttori e designer di tutto il mondo si stanno sbizzarrendo nella creazione di strutture eco-compatibili che si preoccupano di rispettare l’ambiente e garantire, al tempo stesso, la salute ed il comfort di chi...
da Alpha Micron | Nov 17, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
I ritardanti di fiamma sono sostanze chimiche utilizzate nei prodotti di consumo ed industriali per aiutare a prevenire gli incendi o ritardare la loro diffusione. Oggi vengono sempre più utilizzati, a causa dell’aumentata produzione di materiali sintetici (e quindi...