da Alpha Micron | Ago 18, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sicurezza antincendio, Sostenibilità
Ti sei mai chiesto quanti dispositivi elettrici ed elettronici hai in casa? Secondo alcune stime, ogni abitazione contiene in media 20 dispositivi. Ti sembrano troppi? Allora prova a pensare al computer, al televisore, agli smartphone, al frullatore, all radio, il...
da Alpha Micron | Ago 11, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio, Sostenibilità
I cavi elettrici rappresentano un pericolo potenziale di incendio nelle abitazioni ed edifici; per questo devono essere attentamente controllati e vanno messi in sicurezza. Il problema principale è che i conduttori possono surriscaldarsi a causa di resistenze...
da Alpha Micron | Lug 28, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Anche se non è possibile rendere completamente ignifuga una casa è comunque importantissimo utilizzare materiali da costruzione resistenti al fuoco e misure di sicurezza adeguate, per evitare che tutto vada in fumo. Uno dei modi migliori per proteggere un’abitazione...
da Alpha Micron | Lug 7, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Gli incendi oggi bruciano più in fretta rispetto a 50 anni fa. Questo perché i composti che sono presenti all’interno delle nostre case sono molto cambiati rispetto a mezzo secolo prima. I materiali da costruzione, i mobili e l’arredamento in generale oggi sfruttano...
da Alpha Micron | Giu 15, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sicurezza antincendio
Quando vengono bruciati in un incendio, tutti i materiali combustibili producono fumi tossici la cui inalazione è la principale causa di decessi, più delle fiamme stesse. Perciò, al contrario di quanto si potrebbe pensare, l’incolumità e la salute di chi si trova in...
da Alpha Micron | Giu 1, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sicurezza antincendio
Gli incendi vengono classificati secondo la tipologia di materiale combustibile, come previsto dalla norma UNI EN 1:2005. Questa classificazione ha funzionalità più che altro pratica, perché permette di riconoscere il tipo di incendio e, di conseguenza, procedere con...