da Alpha Micron | Lug 13, 2022 | Alfrimal, Normativa, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
Questa normativa, entrata in vigore 1° giugno 2007, è un regolamento dell’Unione europea, adottato per tutelare la salute umana e dell’ambiente dai rischi derivanti dall’esposizione alle sostanze chimiche. Tale normativa si applica a tutte le sostanze chimiche, sia a...
da Alpha Micron | Lug 7, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Gli incendi oggi bruciano più in fretta rispetto a 50 anni fa. Questo perché i composti che sono presenti all’interno delle nostre case sono molto cambiati rispetto a mezzo secolo prima. I materiali da costruzione, i mobili e l’arredamento in generale oggi sfruttano...
da Alpha Micron | Giu 30, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
La Candidate List è la lista delle sostanze tossiche, estremamente preoccupanti, che l’agenzia europea delle sostanze chimiche, chiamata ECHA, ha l’obbligo di pubblicare e aggiornare. Attualmente in lista ci sono ben 219 sostanze molto pericolose per la salute...
da Alpha Micron | Giu 15, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sicurezza antincendio
Quando vengono bruciati in un incendio, tutti i materiali combustibili producono fumi tossici la cui inalazione è la principale causa di decessi, più delle fiamme stesse. Perciò, al contrario di quanto si potrebbe pensare, l’incolumità e la salute di chi si trova in...
da Alpha Micron | Giu 9, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
È stato ormai ampiamente testato che i ritardanti di fiamma bromurati rappresentano un pericolo per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Infatti, dal 2006 a oggi, sono state molte le normative che hanno regolato l’uso di queste sostanze. L’EFSA, ente europeo che...
da Alpha Micron | Giu 1, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sicurezza antincendio
Gli incendi vengono classificati secondo la tipologia di materiale combustibile, come previsto dalla norma UNI EN 1:2005. Questa classificazione ha funzionalità più che altro pratica, perché permette di riconoscere il tipo di incendio e, di conseguenza, procedere con...