da Alpha Micron | Giu 30, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
La Candidate List è la lista delle sostanze tossiche, estremamente preoccupanti, che l’agenzia europea delle sostanze chimiche, chiamata ECHA, ha l’obbligo di pubblicare e aggiornare. Attualmente in lista ci sono ben 219 sostanze molto pericolose per la salute...
da Alpha Micron | Giu 9, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
È stato ormai ampiamente testato che i ritardanti di fiamma bromurati rappresentano un pericolo per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Infatti, dal 2006 a oggi, sono state molte le normative che hanno regolato l’uso di queste sostanze. L’EFSA, ente europeo che...
da Alpha Micron | Mag 25, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
Nel 2019 l’INAIL ha pubblicato un documento in cui si parla della tossicità dei ritardanti di fiamma alogenati. Si tratta degli HFR, già conosciuti negli anni ’70, la cui tossicità e persistenza nell’ambiente può causare numerosi danni ai lavoratori. Infatti, queste...
da Alpha Micron | Mag 11, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
L’alluminio è un materiale che possiede caratteristiche uniche: è leggero, resistente alla corrosione e non magnetico. Per le sue caratteristiche viene utilizzato in diversi settori, dal automotive, agli imballaggi, ai ritardanti di fiamma. Per la produzione di...
da Alpha Micron | Mag 4, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
Per quanto riguarda i Flame retardant composti da carichi minerali, la granulometria è un parametro molto importante durante la scelta. Quando parliamo di D50 o diametro medio delle particelle intendiamo la determinazione della grandezza media dei grani che compongono...
da Alpha Micron | Apr 14, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
Alcuni ritardanti di fiamma alogenati con anelli aromatici vanno ad interferire con in funzionamento di meccanismi chiave per il nostro organismo, portando a cancro, cambiamenti ormonali e problemi di fertilità. È stato recentemente dimostrato che alcuni FR, non...