da Alpha Micron | Feb 25, 2022 | Ritardanti di fiamma, Sicurezza
Sono molte le normative che regolano l’utilizzo e l’acquisizione dei ritardanti di fiamma. Ad esempio, un documento Inail del 2019 presenta una procedura sperimentale per la determinazione di ritardanti di fiamma alogenati presenti in ambienti di lavoro, molto valido...
da Alpha Micron | Gen 13, 2022 | Sicurezza, Sostenibilità
L’alluminio è un materiale che possiede caratteristiche uniche: è leggero, resistente alla corrosione e non magnetico. Per le sue caratteristiche viene utilizzato in diversi settori : dal automotive, agli imballi ai ritardanti di fiamma. Per produrre...
da Alpha Micron | Dic 2, 2021 | Sicurezza, Sostenibilità
La “Candidate List” dell’ECHA è una lista di sostanze chimiche, estremamente preoccupanti (SVHC – Substance of Very High Concern identification) che l’agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) ha l’obbligo di pubblicare e aggiornare. Non tutte le sostanze...
da Alpha Micron | Nov 18, 2021 | Sicurezza, Sostenibilità
Il REACH (registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche), in vigore dal 1° giugno 2007, è un regolamento dell’Unione europea, adottato per tutelare la salute umana e dell’ambiente dai rischi derivanti dall’esposizione alle sostanze...
da Alpha Micron | Nov 4, 2021 | Sicurezza, Sostenibilità
La plastica è un materiale molto comune, ottenuto attraverso la lavorazione del petrolio o da derivati di origine vegetale e/o animale (nel caso delle bio plastiche). Una delle caratteristiche principali per cui si preferisce usare materie plastiche è la grande...
da Alpha Micron | Ott 21, 2021 | Sicurezza, Sostenibilità
Il Codice di Prevenzione Incendi, che ha rivoluzionato il panorama dell’antincendio nel 2015, ha disposto nuove norme di valutazione e gestione del rischio incendio. Innanzitutto, è stato proposto un diverso iter per la progettazione della sicurezza...