da Alpha Micron | Mag 18, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sicurezza antincendio
L’IDROSSIDO DI ALLUMINIO è un ritardante di fiamma (FR) non tossico ed efficace, che può essere largamente utilizzato nell’ambito dell’edilizia. Trova applicazione in molti materiali da costruzione, tra quelli che sono soggetti alla certificazione di prestazione al...
da Alpha Micron | Mag 4, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sicurezza antincendio
La prevenzione dei danni da incendio nell’ambito dell’edilizia si basa su diverse strategie e le normative si stanno adeguando anche in questo senso. L’obiettivo principale è quello di consentire: Un tempo di resistenza al fuoco da parte delle strutture. Assicurando...
da Alpha Micron | Apr 20, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sicurezza antincendio
Nel settore dell’edilizia la progettazione delle costruzioni dev’essere realizzata anche tenendo conto della reazione al fuoco dei materiali utilizzati, sia per la costruzione che per l’arredo di specifiche destinazioni d’uso. Infatti, la normativa nazionale in...
da Alpha Micron | Apr 6, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza
I ritardanti di fiamma includono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che vengono aggiunte ai materiali fabbricati per fornire un importante livello di protezione antincendio. La presenza di questi composti è fondamentale per tutelare l’incolumità degli...
da Alpha Micron | Mar 16, 2022 | Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sostenibilità
Molti ritardanti di fiamma sono stati additati, nel tempo, come sostanze pericolose e tossiche. Questo perché le scoperte scientifiche li hanno associati sempre più spesso ad effetti avversi sulla nostra salute, ritenendoli causa di patologie anche molto gravi. Si è...
da Alpha Micron | Mar 10, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sostenibilità
I ritardanti di fiamma, al giorno d’oggi, si possono trovare ovunque grazie all’aumento della sicurezza generale. Come possiamo immaginare siamo a contatto ogni giorno con questi additivi. Inoltre il consumo è destinato ad aumentare con il passare degli anni dato che,...