da Alpha Micron | Set 2, 2021 | Ritardanti di fiamma
I ritardanti di fiamma sono utilizzati su larga scala in oggetti di uso comune, con i quali veniamo a contatto tutti i giorni. Vengono aggiunti, infatti, a tutti quei materiali infiammabili che, in caso di incendio, potrebbero rivelarsi molto pericolosi, favorendo la...
da Alpha Micron | Ago 26, 2021 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Alfrimal presenta un valore aggiunto nel settore dell’antincendio. Infatti, il Codice di prevenzioni incendi (decreto ministeriale 3 agosto 2015) ha introdotto una nuova modalità di prevenzione incendi, tramite una protezione passiva data dalla limitazione...
da Alpha Micron | Ago 12, 2021 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Parlando di prevenzione incendi, si indica il complesso delle attività finalizzate alla prevenzione del rischio, per evitare il propagarsi di un incendio, tutelando il più possibile i beni e l’ambiente. Col Decreto 3 agosto 2015 , sono state approvate le norme...
da Alpha Micron | Lug 1, 2021 | Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Il settore industriale della plastica richiede particolari accortezze nella prevenzione del rischio di incendio. Si tratta infatti di un ambito nel quale si va ad operare a stretto contatto con materiali combustibili (come i polimeri stessi ed alcuni additivi) e...
da Alpha Micron | Giu 17, 2021 | Ritardanti di fiamma
L’idea di trattare i materiali per renderli più sicuri in caso di incendio non è così moderna come si potrebbe pensare. Anzi, ha origini molto lontane nella storia: si pensi ad esempio, agli antichi romani, che erano soliti immergere delle pelli di animali nell’acqua,...