da Alpha Micron | Apr 14, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, salute e ambiente, Sostenibilità
Alcuni ritardanti di fiamma alogenati con anelli aromatici vanno ad interferire con in funzionamento di meccanismi chiave per il nostro organismo, portando a cancro, cambiamenti ormonali e problemi di fertilità. È stato recentemente dimostrato che alcuni FR, non...
da Alpha Micron | Apr 6, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza
I ritardanti di fiamma includono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che vengono aggiunte ai materiali fabbricati per fornire un importante livello di protezione antincendio. La presenza di questi composti è fondamentale per tutelare l’incolumità degli...
da Alpha Micron | Mar 23, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sostenibilità
Non si discute l’importanza di ridurre la combustione dei prodotti domestici e nell’ambito lavorativo, però negli anni si è visto che i flame retardant fuoriescono dai prodotti e si disperdono nell’ambiente. Perciò occorre un occhio di riguardo anche alle sostanze che...
da Alpha Micron | Mar 10, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza, Sostenibilità
I ritardanti di fiamma, al giorno d’oggi, si possono trovare ovunque grazie all’aumento della sicurezza generale. Come possiamo immaginare siamo a contatto ogni giorno con questi additivi. Inoltre il consumo è destinato ad aumentare con il passare degli anni dato che,...
da Alpha Micron | Feb 11, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma
Per affrontare un incendio, è importante conoscere la classe a cui appartiene. La classe, infatti, oltre a indentificare la pericolosità dell’incendio, aiuta a delineare le soluzioni per estingue l’incendio in questione. Il gruppo...
da Alpha Micron | Gen 20, 2022 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma
Cosa di intende per protezione antincendio attiva e passiva? Per protezione antincendio attiva, ci si riferisce a tutti i sistemi che svolgono un ruolo attivo nello spegnimento delle fiamme, con o senza l’intervento umano, come...