da Alpha Micron | Nov 11, 2021 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma
Da dove arrivano i ritardanti di fiamma? Già gli antichi romani sentivano il bisogno di proteggersi dal fuoco, immergendo le pelli di animali nell’acqua per proteggere le torri dall’assalto dei nemici. Successivamente, si è pensato a...
da Alpha Micron | Nov 4, 2021 | Sicurezza, Sostenibilità
La plastica è un materiale molto comune, ottenuto attraverso la lavorazione del petrolio o da derivati di origine vegetale e/o animale (nel caso delle bio plastiche). Una delle caratteristiche principali per cui si preferisce usare materie plastiche è la grande...
da Alpha Micron | Ott 28, 2021 | Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Il Codice di Protezione incendi individua i livelli di prestazione dei materiali impiagati. Il livello di reazione al fuoco di rivestimento da istallare, dipende dai criteri di attribuzione, che variano in base alle caratteristiche degli occupanti, che...
da Alpha Micron | Ott 21, 2021 | Sicurezza, Sostenibilità
Il Codice di Prevenzione Incendi, che ha rivoluzionato il panorama dell’antincendio nel 2015, ha disposto nuove norme di valutazione e gestione del rischio incendio. Innanzitutto, è stato proposto un diverso iter per la progettazione della sicurezza...
da Alpha Micron | Ott 14, 2021 | Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
La reazione al fuoco è la prima misura di prevenzione contro gli incendi. La classificazione italiana stabilisce che, a seguito di prove in laboratorio, i materiali sono assegnati a 6 classi (da 0 a 5), in base al grado di combustione. I materiale...
da Alpha Micron | Ott 7, 2021 | Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Al giorno d’oggi, garantire sicurezza ecologica a propri partner è un valore aggiunto La convenzione di Stoccarda sugli inquinanti uranici persistenti del 2021 ha l’obiettivo di eliminare dal mercato alcune sostanze nocive per...
da Alpha Micron | Set 30, 2021 | Sicurezza, Sostenibilità
I ritardanti di fiamma sono sostanze che provocano un notevole rallentamento e talvolta l’estinzione della fiamma. Quello di maggiore impiego, soprattutto per le materie plastiche a base di poliolefine e di cloruro di polivinile, è l’idrossido di alluminio, in virtù...
da Alpha Micron | Set 23, 2021 | Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Il settore della plastica lavora a stretto contatto con materiali combustibili e infiammabili. Per questo, la propagazione delle fiamme può avvenire molto velocemente. Inoltre, alcune materie plastiche bruciano emettendo una fiamma invisibile e...
da Alpha Micron | Set 16, 2021 | Alfrimal, Sicurezza antincendio
La classificazione e/o prestazione di reazioni a fuoco riguarda molteplici ambiti dell’industria manifatturiera, dalla chimico-farmaceutica alla automotive, dalla navale/aeronautica all’elettronica, dalla tessile alla gomma-plastica. Il Codice di prevenzione degli...
da Alpha Micron | Set 9, 2021 | Alfrimal, Ritardanti di fiamma, Sicurezza antincendio
Sono molti i meccanismi ritardanti utilizzati per far funzionare al meglio un ritardante di fiamma Durante un incendio, la combustione può coinvolgere sia i gas infiammabili, che i materiali. Un buon ritardante di fiamma può agire su entrambi, dipende dal meccanismo...