La reazione al fuoco è la prima misura di prevenzione contro gli incendi.
La classificazione italiana stabilisce che, a seguito di prove in laboratorio, i materiali sono assegnati a 6 classi (da 0 a 5), in base al grado di combustione.
I materiale di classe 0 non sono combustibili, mentre i materiali superiori a 2 sono infiammabili.
La classificazione riguarda molti prodotti: tendaggi, plastiche, tessuti, ecc. Secondo la normativa Europea, questi materiali hanno bisogno di un ritardante di fiamma, come Alfrimal, atossico e funzionale.
Alfrimal è un ritardante di fiamma performante, atossico e rispettoso dell’ambiente.
Inoltre, utilizzare ritardanti che garantiscono sicurezza ecologica permette di fidelizzare i consumatori, aumentare le vendite e ridurre l’utilizzo di materiali pericolosi, nonché consente un migliore accesso al mercato.
Per ogni informazione
Contattaci
Auf Wiedersehen und bis bald, arrivederci e a presto
Oswald Zimmerhofer
Direttore generale
Trackback/Pingback